Il diametro della ruota di a Estintore del carrello ha un'influenza diretta sulla sua capacità di attraversare superfici irregolari, carichi di detriti o inclinati durante un'emergenza. Ruote a diametro maggiore, che si lanciano da 12 a 16 pollici - offrono spazio superiore su ostacoli come cavi, piccoli gradini, reticolo di fabbrica o pietre per pavimentazione irregolari. Il più grande contatto superficiale di ruote larghe aiuta anche a distribuire il peso in modo più uniforme attraverso il terreno instabile, impedendo al carrello che viene alloggiato o bloccato. Nelle applicazioni del mondo reale, gli estintori devono essere tirati attraverso i parcheggi, le lastre di cemento con giunti di espansione o persino paesaggi esterni e ruote di piccolo diametro sono spesso insufficienti per questi scenari, che portano a resistenza, movimenti cronometranti o mancia
La composizione del materiale delle ruote influisce significativamente sulla mobilità, la durata e la sicurezza sotto lo stress portante. Le ruote in gomma solida forniscono una resistenza alla puntura e non richiedono manutenzione dell'aria, rendendole ideali per zone industriali pericolose disseminate di chiodi, frammenti di metallo o vetro. Le ruote pneumatiche, piene di aria, offrono un assorbimento di ammortizzatori superiori, rendendole ideali per ambienti come cantieri o cantieri di ghiaia in cui le vibrazioni sono una preoccupazione. Le ruote in poliuretano offrono una via di mezzo con elevata resilienza, resistenza chimica e riduzione del rumore. Un materiale ben selezionato garantisce che l'estintore del carrello possa rotolare senza intoppi e costantemente senza vibrazioni eccessive, che potrebbero destabilizzare l'unità o affaticare l'operatore durante la navigazione di emergenza.
Il telaio o il telaio che supportano l'estintore del carrello devono essere progettati con bilanciamento strutturale e distribuzione del peso ottimizzato per garantire una manipolazione efficace. Un design del cilindro montato a basso contenuto mantiene il baricentro più vicino al suolo, riducendo i rischi di ribaltamento durante le curve rapide o le fermate improvvise. Le cornici in acciaio pesante rafforzano la rigidità sotto stress, mentre le forme del telaio come telaio U-frame o a quattro punti consentono un bilanciamento del peso maggiore e l'ancoraggio sicuro del serbatoio. I trattamenti anticorrosivi come rivestimento in polvere o zinco estendono la vita operativa in zone umide o chimicamente reattive.
La posizione e la configurazione dell'asse della ruota, sia esso montato sul retro, montato al centro o ad un tasso a doppio, influenzano il modo in cui il carico viene trasferito durante il movimento. Un asse posteriore offre una migliore leva per l'inclinazione e la spinta degli ostacoli, ma può richiedere un maggiore controllo del polso durante le curve acute. Un asse centrale mantiene il carico uniformemente distribuito su entrambe le ruote, offrendo un tracciamento stabile su rampe o reticoli del pavimento ma richiede più forza per inclinare. I sistemi a doppio asse o i design in stile rimorchio migliorano il monitoraggio e consentono il rimorchio in strutture estese. L'equilibrio del peso deve garantire che quando il carrello estintore viene inclinata all'indietro sulle sue ruote, il carico rimane stabile e non esercita una pressione verso il basso che tende le spalle o la schiena dell'operatore.
Il manubrio progettato ergonomico con altezza e forma adeguata può ridurre notevolmente la fatica e migliorare il controllo, specialmente durante lo spiegamento a lunga distanza o quando si opera in spazi confinati. Le maniglie troppo basse o troppo strette possono causare tensione al polso, mentre i disegni troppo ampi potrebbero limitare lo spazio in curva nei corridoi. Le impugnature in gomma strutturate o le maniglie rivestite in schiuma forniscono un contatto a mano sicuro anche quando gli operatori indossano guanti o si occupano di umidità. Alcuni modelli di carrelli offrono maniglie regolabili o telescopiche che ospitano varie altezze dell'utente, migliorando l'efficienza di gestione generale.
La capacità di svolta di un estintore del carrello dipende dalla spaziatura delle ruote e dalla geometria del telaio. Le cime più larghe offrono una maggiore stabilità durante il movimento, ma limitano la capacità di eseguire curve taglienti, che è particolarmente critica nelle strutture interne con corridoi stretti o corridoi di macchinari. Ruote girate sulla parte anteriore o posteriore, o una configurazione della ruota del triciclo, migliora la capacità di pivot, consentendo la rotazione a 360 gradi sul punto. Tuttavia, le ruote giurate devono bloccare in modo affidabile durante lo spiegamento stazionario per prevenire movimenti indesiderati. Un raggio di svolta ben bilanciato consente all'estintore di raggiungere rapidamente le aree target senza richiedere all'operatore di intraprendere percorsi imbarazzanti o deviazioni eccessive attorno agli ostacoli.